MUVIP Museo Virtuale – Parco del Cilento
MUVIP Museo Virtuale – Il Museo Virtuale Paleolitico (MUVIP) nasce con l’obiettivo di trasmettere a tutti l’importanza storica, naturalistica, geologica ed archeologica delle grotte della costa di Marina di Camerota e di favorire, attraverso l’elaborazione di una serie di percorsi tematici, la conoscenza di un’area dal forte potenziale, quella delle frazioni interne al rinomato litorale di Marina di Camerota. Se infatti il litorale, grazie alla bellezza delle sue coste e allo splendore delle sue acque, è da anni molto frequentato e conosciuto, non altrettanto lo sono le frazioni dell’interno: Camerota, Licusati e Lentiscosa, che presentano una serie di peculiarità non note ai più e che, attraverso queste azioni, si vuole portare all’attenzione del pubblico.
Il Progetto di incentivazione turistica “Il Paleolitico di Camerota” (misura 3.13 del PSR CAMPANIA 2007/2013) nasce con l’intento di rivitalizzare l’attrazione turistica del comune di Camerota, attraverso una serie di attività variegate.In primis la realizzazione di itinerari turistici specifici per le varie frazioni del Comune, con la valorizzazione, per ogni frazione, delle sue caratteristiche e peculiarità, attraverso la realizzazione di materiali cartacei di approfondimento, tradotti in varie lingue, da diffondere sul territorio ed in varie manifestazioni.